SCARICA IL MODELLO F24 COMPILABILE:
Il pagamento, ai sensi del comma 688 dell'articolo unico della Legge n. 147/2013 e successive modificazioni, potrà essere effettuato tramite i modelli di pagamento già predisposti e recapitati a domicilio per il versamento quali il bollettino di c/c postale e tramite altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari e postali quali la domiciliazione bancaria, nonché secondo le disposizioni di cui all'art. 17 del Decreto Legislativo n. 241/1997 (Mod. F/24 - codice tributo 3944), per cui è consentito il pagamento del tributo TARI in compensazione con un credito erariale (solo TRAMITE F24 ORDINARIO!!!).
Ricordo che dal 1 ottobre 2014 i versamenti con il modello F24 saranno effettuati esclusivamente in modalità telematica quando:
1 – nel caso di compensazione, il saldo finale risulta negativo (per il versamento in tal caso si devono utilizzare i servizi on line offerti dall’Agenzia delle entrate)
2 – nel caso di compensazione, il saldo finale sia positivo (il versamento in tal caso deve essere fatto non solo mediante i servizi on line offerti dall’Agenzia delle entrate, ma anche dagli intermediari della riscossione che sono convenzionati con l’agenzia stessa)
3 – il saldo finale sia superiore a 1000 euro (utilizzando anche in tal caso servizi on line offerti dall’Agenzia delle entrate e dagli intermediari della riscossione che sono convenzionati con l’Agenzia delle entrate).
Esempio, versamento TARI Comune di Pescara in compensazione con il credito IRPEF (Unico o 730/2015):

